La mela in Val di Non

La mela in Val di Non

Se ti chiedessimo di descrivere la Val di Non con due parole quali useresti? Dai, lo sappiamo che stai pensando al tortel di patate, ma soprattutto alle mele… d’altronde gli ettari occupati dai meleti sono “solo” 6500. La mela in Val di Non è considerata una vera regina e ora ti diremo una cosa che siamo sicuri ti stupirà: sapevi che con tutte le mele raccolte in un anno, posizionandole in fila indiana, potremmo riuscire a fare il giro del mondo 2 volte e mezzo? Incredibile, ma vero 😅

La raccolta della mela in Val di Non

La raccolta delle mele è il momento più movimentato dell’anno. Sono migliaia le famiglie di contadini in Val di Non che, da fine agosto a fine ottobre, sono impegnate nel raccogliere i frutti di una lunga annata lavorativa. Questo periodo dell’anno lo riassumiamo con una sola parola dialettale: coìr ☺.

La raccolta della mela dall’albero avviene manualmente ma è sempre più sostenuta dalla tecnologia, con l’utilizzo di trattori e, in tempi più recenti, anche di carri raccolta. Purtroppo però non tutti i campi sono “comodi”, in alcuni casi la pendenza risulta così accentuata che la raccolta diventa eroica e le ceste con le mele vengono portate sulle spalle.

In campo le mele sono raccolte con il picciolo, una a una, prendendole e ruotando il polso verso l’alto. Vengono poi deposte in una cesta con fondo apribile che servirà a travasarle nel cassone più grande.

Passeggiando nel Parco

Meleti in fiore: foto APT – Diego Marini

Per arrivare all’ingresso della forra del Parco Fluviale Novella, percorrerai una strada che passa attraverso moltissimi meleti, affascinanti in qualsiasi stagione. Anche se amiamo l’autunno, la nostra stagione preferita rimane però la primavera, con il risveglio vegetativo e le piante in fiore, dovresti sentire che profumo!

Anche in autunno però passeggiare nel Parco ha il suo perché… i colori, l’aria frizzantina e i raggi solari un pò meno intensi che passano tra le foglie, regalano momenti di pace e tranquillità.

La stagione al Parco è quasi giunta al termine e ti invitiamo a venire a trovarci prima che andiamo in letargo per qualche mese. Ma se proprio non avrai più occasione di passare a trovarci ti aspettiamo sulle nostre pagine Instagram e Facebook

Articoli recenti

Categorie

PRENOTA ORA PRENOTA ORA