La mela in Val di Non

La mela in Val di Non

La mela in Val di Non Se ti chiedessimo di descrivere la Val di Non con due parole quali useresti? Dai, lo sappiamo che stai pensando al tortel di patate, ma soprattutto alle mele… d’altronde gli ettari occupati dai meleti sono “solo” 6500. La mela in Val di Non...
SPECIALE HALLOWEEN 2024

SPECIALE HALLOWEEN 2024

SPECIALE HALLOWEEN domenica 27 ottobre 2024 accesso ad orario continuato, senza obbligo di prenotazione, dalle 9:30 alle 14:30 (ultimo ingresso)  A grande richiesta torna una spietata caccia ai mostri tra i canyon e i boschi del Parco Fluviale Novella! Halloween è...
Le forre del Parco Fluviale Novella

Le forre del Parco Fluviale Novella

Le forre del Parco Fluviale Novella Affascinanti, misteriose e millenarie, sono le forre del Parco Fluviale Novella che ogni anno stupiscono migliaia di turisti durante le attività di canyoning, trekking e kayak. Le forre, o canyon, sono delle valli molto strette...
Il kayak

Il kayak

Il Kayak Ciao amici del Parco Fluviale Novella! Abbiamo deciso di creare un articolo diverso dal solito. Forse molti di voi si fermeranno al titolo pensando sia un argomento banale ma noi vi stupiremo perché siamo sicuri che pochi conoscono queste informazioni sul...
Il capriolo nel Parco Fluviale Novella

Il capriolo nel Parco Fluviale Novella

Il capriolo nel Parco Fluviale Novella Questo simpatico mammifero, appartenente alla famiglia dei cervidi, è presente in tutto il Trentino e se sarete fortunati lo potrete incontrare durante il percorso tra i meleti che porta alla forra del Parco Fluviale Novella. È...
La nidificazione nel Parco Fluviale Novella

La nidificazione nel Parco Fluviale Novella

La nidificazione nel Parco Fluviale Novella Finalmente ricomincia la bella stagione e come ogni anno moltissimi uccellini si preparano per la nidificazione. Passeggiando per il Parco potrete scorgere, sulle piante o per terra, i nidi, osservateli con discrezione,...
PRENOTA ORA PRENOTA ORA