Il “viaggio naturalistico” che è possibile compiere all’interno del Parco Fluviale Novella è un’esperienza unica e significativa, aperta a tutte le scuole e ai bambini di ogni età. Un viaggio fatto di attività, percorsi e laboratori pensati per insegnare ai più...
Gli studi sulla formazione delle rocce sedimentarie della Val di Non, con particolare riferimento alla porzione di territorio interessata dal Torrente Novella, hanno una storia molto lunga. Studi che risultano di estremo interesse non solo per gli appassionati di...
La flora e la fauna del Parco Fluviale Novella, grazie alla presenza di diversi microclimi, rappresentano un piccolo scrigno di biodiversità. Colpisce che in un’area molto ristretta, racchiusa in appena 3 km di superficie, siano presenti così tante varietà di...
Il gufo reale (nome scientifico Bubo bubo) è il più grande uccello rapace notturno europeo. La sua presenza è stata confermata anche nel Parco Fluviale Novella in Val di Non. Il suo habitat preferito sono infatti le forre con pareti alte e rocciose che offrono a...
Non solo kayak e canyoning, il Parco Fluviale Novella in Val di Non è emozionante anche da scoprire in trekking, a passo più lento e contemplativo. L’inizio dell’autunno, con il suo variegato e colorato foliage è la stagione più “romantica” per esplorare la natura del...
In Italia, sono molti i luoghi in cui poter fare un’escursione in kayak, dai mari della Sicilia ai canyon del Trentino. Un’attività sportiva sempre più ricercata anche dai neofiti grazie alla velocità con cui si può praticare fin dal primo giorno e alla possibilità di...